Presentazione biografia a Torino

Presso la Comunità ebraica di Torino, Piazzetta Primo Levi, 12 – Torino
giovedì 17 maggio 2012 – ore 18.00
Don Carlo Collo, Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – Sezione di Torino, e Maria Peri, nipote di Odoardo Focherini, discutono con Giorgio Vecchio, Università di Parma, autore del libro Un «Giusto fra le Nazioni» Odoardo Focherini (1907-1944). Dall’Azione cattolica ai lager nazisti
Edizioni Dehoniane, Bologna 2012

Presenta David Sorani, Vicepresidente della Comunità Ebraica di Torino
Modera Donatella Sasso, Istituto Salvemini

http://idr.seieditrice.com/orizzonti/2012/05/09/giusto-fra-le-nazioni-torino-17-maggio-2012/

Presentazione Torino 17 maggio 2012

La Stampa 11 maggio 2012

 

I nipoti raccontano Odoardo

Domani, 25 aprile, la puntata di Piazza Grande su TVQui (canale 89) sarà dedicata alla figura di Odoardo Focherini.
Il direttore dell’emittente, intervistando Maria Peri e Francesco Manicardi (2 dei 15 nipoti di Odoardo), cerca di ricostruire la sua biografia e l’attualità della sua figura.

 

 

 

Presentazione biografia a Ferrara

da Cronaca Comune, il quotidiano online del Comune di Ferrara

Giovedì 19 aprile alle 16.30 al Museo Risorgimento e Resistenza (corso Ercole I d’Este 19), nell’ambito del programma dell’anniversario della Liberazione ‘La memoria che resta’, verrà presentato il volume di Giorgio Vecchio “Un Giusto fra le nazioni. Odoardo Focherini (1907-1944). Dall’Azione cattolica ai lager nazisti”.
Nel corso dell’iniziativa, proposta in collaborazione con l’associazione partigiani Cristiani Ferrara, interverranno gli storici Andrea Rossi e Davide Guarnieri, il presidente della Comunità ebraica ferrarese Michele Sacerdoti e il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani.

Forse ci siamo…

Dopo anni di preghiera e di attesa, al termine della Messa Crismale, il vescovo della diocesi di Carpi Francesco Cavina ha annunciato la conclusione positiva del processo di beatificazione di Odoardo Focherini

Si tratta – ha commentato il vescovo – di un grande evento, sorgente di grazia e di consolazione per la nostra Chiesa locale. Il nuovo beato è segno indiscusso della fecondità della nostra Chiesa locale, ma è anche un forte richiamo a non lasciare inaridire le radici e a ritornare ad una testimonianza coerente, chiara, coraggiosa ed ecclesiale della nostra adesione a Cristo. Infatti, quanti più sono i doni, tanto più cresce la responsabilità e tanto più verrà chiesto“.

Rimaniamo in attesa del decreto ufficiale.

http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2012/04/06/news/focherini-un-martire-che-sara-proclamato-santo-1.3778583

 

 

“Si tratta – ha commentato il Vescovo – di un grande evento, sorgente di grazia e di 
consolazione per la nostra Chiesa locale. Il nuovo beato è segno indiscusso della fecondità della nostra Chiesa locale, ma è anche un 
forte richiamo a non lasciare inaridire le radici e a ritornare ad una testimonianza coerente, chiara, coraggiosa ed ecclesiale della nostra 
adesione a Cristo. Infatti, quanti più sono i doni, tanto più cresce la responsabilità e tanto più verrà chiesto". 

 

Presentazione biografia Focherini Mirandola

Mercoledì 18 aprile 2012 | ore 21.00
Castello Pico (Auditorium) – Mirandola
presentazione del libro Un “Giusto fra le Nazioni”. Odoardo Focherini (1907-1944)
Dall’Azione cattolica ai lager nazisti
Edizioni Edb, Bologna 2012

intervengono
Maino Benatti, Sindaco di Mirandola
Edmondo Trionfini, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola
don Carlo Truzzi, parroco di Mirandola
Ilaria Vellani, Presidente Azione Cattolica diocesa
Paolo Trionfini, ISACEM “Paolo VI”
Giorgio Vecchio, autore del volume

invito 18 aprile 2012

Invito 25 aprile 2012

Saluto Sindaco Mirandola 18 aprile 12

Presentazione biografia Focherini Modena

Mercoledì 28 marzo 2012 | ore 18.00
Sala conferenze Giacomo Ulivi, viale Ciro Menotti 137 – Modena
presentazione del libro Un “Giusto fra le Nazioni”. Odoardo Focherini (1907-1944)
Dall’Azione cattolica ai lager nazisti Edizioni Edb, Bologna 2012

intervengono
Emilio Sabattini, Presidente della Provincia di Modena
Rav. Beniamino Goldstein, Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia
Ada Menozzi, Vicepresidente Fondazione ex campo Fossoli
Giorgio Vecchio, Autore del volume
introduce e coordina
Maria Peri, Ricercatrice e nipote di Odoardo Focherini

Presentazione Focherini 28-03-2012 Modena
http://www.provincia.modena.it/page.asp?IDCategoria=6&IDSezione=6145&ID=99345

 

 

 

Senza parole

Domenica sera è salito alla casa del Padre don Claudio Pontiroli,
postulatore diocesano della Causa di Beatificazione di Odoardo Focherini.
Preghiamo e speriamo che Odoardo ricordi i suoi meriti al Padre

Arrivederci