Eventi passati 2009

Sabato 28 novembre 2009
Carpi – Ex Sinagoga, via Giulio Rovighi 57
Inaugurazione della nuova sede della Fondazione ex Campo Fossoli e intitolazione della Sala Studio alla memoria di Olga Focherini.

Intervento 281109 immagini28112009

Mercoledì 25 novembre 2009
Cesena – Liceo Classico
Incontri con le classi sulla memoria dei Giusti e sulla figura di Odoardo Focherini. A cura di Maria Peri

Domenica 13 settembre 2009
Parrocchia di San Martino in Carano (MO)
E’ stato inaugurato il Centro di spiritualità familiare intitolato a Odoardo Focherini. Presenti il vescovo di Carpi, monsignor Elio Tinti, numerose autorità civili e una rappresentanza della famiglia Focherini

San Martino Carano 13 settembre 2009

Domenica 26 luglio 2009
KZ Flossenburg – Germania
ore 10.00 Una delegazione della famiglia Focherini partecipa alla annuale ritrovo di ex deportati con famigliari.
ore 14.00 Commemorazione ufficiale in cui vengono ricordati tutti coloro che sono passati e deceduti in quel Campo come monito importante per la vita di tutti noi, per i valori fondanti l’Europa in cui viviamo.

Immagini 26 luglio 2009

Sabato 25 luglio 2009
Mirandola – Sala Granda del Municipio
ore 11.00 Incontro con rappresentanti delle comunità straniere presenti a Mirandola. Agli amici stranieri sarà presentata la storia della città e presso la lapide a lui dedicata sarà ricordato Odoardo Focherini, alla presenza di alcuni famigliari. Per la famiglia ha parlato Paola Focherini che ha ricordato l’impegno del padre ad inverare i valori costituzionali (diritto alla libera espressione del pensiero, opinione, religione, ecc) prima ancora che questi fossero scritti sulla Carta.

Invito Mirandola 25 luglio 2009

Giovedì 9 luglio 2009
Milano – Circolo De Amicis
ore 17.45 Convegno in occasione del 65° anniversario dell’eccidio di Fossoli (12 luglio 1944). Verrà ricordata anche la figura di Odoardo Focherini con un intervento a cura di Maria Peri

Programma 9 luglio 2009

Venerdì 5 giugno 2009
Mirandola – C.I.S.A.
“Gli eroi nascosti. La rete di salvataggio degli ebrei nel mirandolese (1943-1945)”. Proiezione del documentario alla presenza di Maria Peri, autrice della ricerca e dei testi del dvd.

Sabato 23 maggio 2009
San Possidonio – Scuola Secondaria di primo Grado
ore 8.00 Incontro con la classe III sulla figura di Odoardo Focherini
A cura di Maria Peri e Carla Solieri

Lunedì 20 e Martedì 21 aprile 2009
Mirandola – Auditorium
“Gli eroi nascosti. La rete di salvataggio degli ebrei nel mirandolese (1943-1945)”. Presentazione dei risultati della ricerca alle scuole superiori della città. Sarà presente Maria Peri, autrice della ricerca e dei testi del dvd.

Sabato 18 aprile 2009
Parma – Istituto Saveriano missioni estere
ore 16.00 incontro organizzato dall’Associazione Gruppo Scuola di Parma sulla figura di Odoardo Focherini
Incontro a cura di Odoardo Semellini

Mercoledì 4 marzo 2009
Modena – Liceo Tassoni
Lezione magistrale “Il razzismo può sempre tornare” tenuta da Arrigo Levi all’interno del progetto per le scuole della provincia di Modena “Il banco vuoto”. In questa occasione Levi ha ricordato i cattolici modenesi che hanno aiutato gli ebrei mettendo a rischio la proria vita.
Tra questi ha citato Odoardo Focherini.

Sabato 7 febbraio 2009
San Marino di Carpi – Ex scuola elementare, via della chiesa 1
proiezione del documentario “Il vento bussa alla mia porta”
Sarà presente Anita Semellini

Giovedì 5 febbraio 2009
Mirandola – Sala Granda del Municipio
ore 21.00 “Gli eroi nascosti. La rete di salvataggio degli ebrei nel mirandolese (1943-1945)” . Presentazione dei risultati della ricerca

Invito 5 febbraio 2009 Eroi nascosti rassegna stampa

Martedì 27 gennaio 2009
Roma – Sala della Lupa – Montecitorio
Convegno “Memoria: dalle testimonianze dirette al Museo della Shoah”.
Alla presenza di importanti cariche politiche e significative autorità ebraiche, la testimone ex deportata Goti Bauer ha ricordato con grande commozione la figura del Giusto Odoardo Focherini. http://www.youtube.com/watch?v=2L9vZf0XoQY&NR=1

Martedì 27 gennaio 2009
ore 20.40 su San Marino RTV (a Bologna si vede su Nuova Rete)
in occasione della Giornata della Memoria, San Marino TV manderà in onda il programma “Bontà illegale”, durante il quale si partirà dalla Shoah degli ebrei per arrivare a trattare dei genocidi moderni, dai Balcani al Ruanda. Si parlerà anche di Odoardo Focherini, attraverso la presenza del nipote Francesco Manicardi. Da mercoledì mattina 28 gennaio la trasmissione sarà visibile sul sito www.sanmarinortv.sm

Venerdì 9 e sabato 10 gennaio 2009
Cesenatico
Incontri con le scuole e con la cittadinanza sulla figura di Odoardo Focherini
A cura di Maria Peri

Invito 9 gennaio 2009 Cesena Resto del Carlino 04-02-2009